SQUALI GRAVEL

In collaborazione con la ASDC Valle del Conca e Bike-Advisor, nasce la Squali Gravel, neonata manifestazione di casa Squali. Non è semplicemente una cicloturistica attraverso la Valle del Conca, ma un vero e proprio viaggio di emozioni e di puro relax a stretto contatto con la natura di un territorio ancora inesplorato, pedalando lungo le strade bianche dell’entroterra romagnolo.

Saranno due i percorsi dai nomi evocativi, ispirati a due specie di squali, in onore dell’Acquario di Cattolica , quartier generale della 3 Giorni firmata Granfondo Squali:

  • Il Verdesca Tour di 52 km con un dislivello di 600 m ACCOMPAGNATO da guide esperte della Valle del Conca
  • Il Toro Tour di 105 km con dislivello di 1.700 m con traccia GPX fornita dalla segreteria prima della partenza.

L’evento è aperto a tutti gli amanti del ciclismo senza cronometro ed è possibile partecipare con bici gravel, mtb, e-bike, e-gravel.

Quando e dove ci si può iscrivere?

On line fino al 9 maggio
Da Venerdì 12 maggio dalle ore 15 alle ore 19 iscrizioni/ritiro pacchi gara Presso la Shark Arena- Acquario di Cattolica
Da Sabato 13 maggio dalle ore 7.30 alle 8.30 iscrizioni/ritiro pacchi gara Presso Shark Arena – Acquario di Cattolica

Quando si parte?

PARTENZA UNICA SABATO 13 MAGGIO ORE 9.00 SHARK ARENA ( di fronte alla segreteria )

Quali sono le quote di iscrizione?

  • fino a lunedì 10 aprile: 20 euro
  • fino a martedì 9 maggio: 25 euro
  • venerdì 12 e sabato 13 maggio: 30 euro

Cosa comprende la quota d’iscrizione?

  • la partecipazione ufficiale alla manifestazione
  • segnaletica sui percorsi (sui principali svincoli)
  • assistenza sanitaria
  • traccia del percorso lungo in formato gpx
  • guide per percorso corto
  • pacco gara del territorio, comprensivo di frontalino da applicare sulla bici e braccialetto per fruire dei ristori
  • 2 ristori per il percorso lungo, 1 per il percorso corto e maxi ristoro finale all’arrivo

I PERCORSI DELLA SQUALI GRAVEL

Squali Gravel “Verdesca” tour by valle del conca

Km 50
Dislivello +770
75% sterrato, strade bianche; 25% asfalto

Ristoro: “Al Capannino” localita’ Croce di Montecolombo (km 24)
La lunga risalita dal mare lungo la valle del conca attraversa i piu’svariati paesaggi , uliveti, vigneti, canneti, piccoli boschi e campi di girasole appaiono e scompaiono continuamente; sempre accompagnati dal fiume fino al paese di Taverna.

Alzando lo sguardo, i castelli di Montefiore e Montecolombo ci osservano ; un paio di facili guadi non spaventano di certo il proseguo di questo itinerario dove anche le piccole chiese di Gemmano e Carbognano sulle alture ci indicano la corretta via.
Abbandonato il fiume, si continua a pedalare in valli minori disseminate da innumerevoli borghi agricoli fino a raggiungere San Clemente riconoscibile da lontano dal suo castello appoggiato su un’ altura.

Da qui la visione del mare non ci abbandonera’ piu’ e ritorneremo verso la costa tra le pittoresche strade di campagna delle frazioni del territorio di Misano Adriatico. Una pedalata tutto sommato tranquilla ma ricca di aspre salitelle all’interno del paesaggio agricolo di questa parte di Romagna.

Info su https://www.granfondosquali.it/squali-gravel/

Squali Gravel “il Toro” tour by valle del conca

Km 105
Dislivello +2250
53% sterrato, strade bianche; 16% strade secondarie; 31% asfalto

Ristori:
Montegrimano (km 63)
“Al Capannino” localita’ Croce di Montecolombo (km 81)
Un straordinario viaggio dal mare verso i primi contrafforti appenninici, dalle antiche vie di comunicazione della bassa valconca fino ai calanchi dei confini sud orientali di Romagna. Luoghi di tante battaglie antiche e moderne, l’itinerario segue nella prima parte il fronte sulla tristemente famosa “Linea Gotica” combattuta nel Settembre del 1944. L’ingresso nei territori del Montefeltro è il giro di boa, si entra nei paesaggi dalle tante rocche e castelli che si ammirano dalla strada di crinale che unisce Montegrimano, Monte Licciano e Sassofeltrio .

La discesa nel fondovalle è solo una pausa per risalire di nuovo a mezzacosta per il gran finale tra le campagne di San Clemente e Misano Adriatico in direzione del mare.

Info su https://www.granfondosquali.it/squali-gravel/