Domenica 29 giugno a Novafeltria, La Granfondo Alta Valmarecchia sarà prova unica del Campionato Nazionale ACSI. Il c.o. Valmaracing guidato da Davide Soli ha fortemente voluto questo riconoscimento ed è al lavoro per la preparazione di un evento che varrà come terza tappa del Supersix Race di Bike-Advisor.

“È un obiettivo che cercavamo di perseguire da tempo, grazie a Valeriano Pesaresi e Marco Conti dell’Aics sezione di Rimini siamo riusciti a ottenere questo grande risultato. Abbiamo già 200 iscritti, anche oggi ci hanno chiamato da Varese e da Reggio Emilia”, spiega Davide Soli.

“Un campionato nazionale vuole dire un impegno grande di questi ragazzi, che dedicano tanto tempo ed energie a questa attività. Una squadra che sta crescendo negli anni e svolge un ruolo importante anche sotto il profilo sociale”, sottolinea con soddisfazione il sindaco Stefano Zanchini.

Percorso migliorato rispetto al 2024

Nel giorno dei patroni di Novafeltria, San Pietro e San Paolo, con partenza e arrivo dalla piazza Vittorio Emanuele II, la seconda edizione della corsa romagnola avrà un percorso unico di 41 km, con un dislivello di circa 1400 metri tecnicamente ed altimetricamente alla portata di agonisti e cicloturisti. Rispetto al 2024, dove ricordiamo, l’evento è stato svolto al limite delle condizioni meteo a causa delle piogge, il percorso risulta migliorato soprattutto nella prima risalita a Monte San Silvestro.

E’ stata aumentata la parte in sigle track nel bosco prima di Sant’Agata a beneficio del divertimento con trail mozzafiato immersi nel bosco del Monte Benedetto. Caratteristico il passaggio in piazza a Sant’Agata e la successiva picchiata verso la Valmarecchia. La seconda parte sarà prettamente in discesa e quindi molto più agevole.

Le novità della Granfondo Alta Valmarecchia

Grazie alla collaborazione delle aziende locali torna come nel 2024 la cronodiscesa del Tartufo con arrivo in piazza a Sant’Agata Feltria dove verranno premiati il più veloce della categoria uomini e la più veloce delle donne su una picchiata di circa 1,5 km.

Evento collaterale della Granfondo, sarà l’evento Gravel cicloturistico, valido come 5° tappa del Gravel-MTB Tour su un percorso di circa 50 km per gli amanti del settore. L’iniziativa sarà come da regolamento mappata tramite GPS.

Dal lato agonistico, il c.o. sta pianificando uno speciale ristoro a servizio degli atleti che non sono supportati dalle squadre. Vista la piena estate e quindi la necessità di avere un cambio borraccia, uno dei ristori avrà a disposizione le borracce di ricambio per gli atleti che ne necessiteranno.

Quote di iscrizione Granfondo Alta Valmarecchia

Il prezzo agevolato per le iscrizioni effettuate dal 22/05 al 21/06 sarà di: Agonisti: 35€ e Gravel: 25€. Dal 22/06 al 29/06 sarà di: Agonisti: 40€ e Gravel : 30€. Per i cicloturisti la tariffa è fissa di soli 15€

Novafeltria – Location e ritrovo

Piazza Vittorio Emanuele II° sarà la location di ritrovo, partenza e arrivo dell’evento col seguente programma:

Sabato 28 giugno

  • dalle 16 alle 18: apertura segreteria per ritiro pettorali e nuove iscrizioni

Domenica 29 giugno

  • dalle ore 7 alle ore 8:45: apertura segreteria per ritiro pettorali e nuove iscrizioni
  • Ore 9:00 – Partenza Gravel della Valmarecchia
  • Ore: 9.30 – Partenza Granfondo Alta Valmarecchia
  • dalle ore: 12:00 – Apertura pasta party

La Valmaracing è da anni attiva nel settore delle ruote grasse in Romagna. Nel 2023 ha organizzato la prova di XCO Monte Ceti del Caveja Bike Cup, e nel 2024 la prima tappa della Granfondo Alta Valmarecchia, tappa del Supersix Race che, nonostante le difficoltà legate al meteo ha dimostrato magistrale organizzazione, tanto che si è riconfermata con un riconoscimento di spicco come il campionato nazionale ACSI.

Tutte le info aggiornate sono sul sito ufficiale della manifestazione https://valmaracing.it/italian-six-race/