La sedicesima edizione della Granfondo MTB Il Carpegna Mi Basta è andata in scena domenica 8 giugno 2025 a Carpegna nel Montefeltro, quarta tappa del Tour3Regioni di Bike-Advisor.
La novità del Marathon
Dopo 15 anni passati a curare il percorso alle pendici del Monte Carpegna, il c.o. del Carpegna Experience ha voluto creare una edizione zero di un percorso Marathon con 60 chilometri e ben 2400 metri di dislivello. Anche se non competitivo, l’iniziativa ha comunque raccolto un discreto successo soprattutto per le bellezze dei luoghi pedalati dagli atleti. Bellezze che gli agonisti hanno potuto apprezzare più con la fatica che con lo sguardo dei cicloturisti nel percorso Granfondo di ben 42 chilometri con 1900 metri di dislivello. Variato rispetto l’anno scorso, il percorso è stato comunque apprezzato dai più.

L’unico neo è che la bellissima parte nel settore del Parco Sasso Simone e Simoncello non si è potuta svolgere per mancanza di permessi. Parte che era stata molto apprezzata dai biker negli anni scorsi. Carpegna Experience ha comunque rimodulato il tracciato in modo tale da renderlo all’altezza dell’evento in ricordo di Marco Pantani che spesso usava proprio le pendenze del Monte Carpegna per allenarsi.

Il Carpegna Mi Basta: la gara
La gara che ha visto circa 500 biker al via è stata combattuta fin da subito con un gruppo di atleti che si è sganciato subito all’attacco. Magnani Davide – Bad Team, Lorenzo Pierpaoli – Cingolani, Sbrocca Giacomo – Mondo Bici, Furiasse Nicola – Biking racing team, Cacchi Luca – Bad Team e Rocchetti Leopoldo – Bike Teraphy. I sei hanno da subito imposto un ritmo molto alto. Ritmo che ha alzato ulteriormente a metà della prima salita Sbrocca Giacomo che ha iniziato la discesa verso Scavolino solo al comando. Al suo inseguimento si sono portati Magani e Pierpaoli. Furiasse a metà discesa ha dovuto abbandonare la gara.

I tre in testa hanno proseguito per tutta la gara assieme. La svolta è arrivata sull’ultima salita a circa 5 km dalla conclusione quando Magnani ha forzato il ritmo attaccando sull’ultima asperità e guadagnando una decina di secondi su Pierpaoli e Sbrocca. Secondi che sono bastati per arrivare solo all’arrivo e consacrare la prima vittoria da professionista del portacolori del Bad Team con 2 ore 13 minuti e 43 secondi. Pierpaoli secondo al traguardo con 20 secondi e terzo Sbrocca a 47 secondi.

In Campo femminile si è distinta la giovane Rinaldoni Giulia – BRAVI PLATFORMS TEAM che ha vinto con 3 ore e 1 minuto di gara, distanziando di circa 5 minuti la leader del Tour3Regioni Martina Zoli – Bike Fan. Terza al traguardo Barbara Genga – Mondo Bici.


Da segnalare anche la presenza di 4 Allievi che hanno partecipato sul percorso ridotto di 20 km. A vincere è stato Scaramucci Gabriele – Terontola Atakama Race che ha preceduto concetti Gianmarco e Mencarelli Matteo.
Al termine della manifestazione come sempre ricco pasta party in compagnia di musica live, una novità assoluta in casa Carpegna e le classiche premiazioni di giornata.
Il Carpegna Mi Basta – top 10 man
P.Gen | Atleta | Tempo | Media |
---|---|---|---|
1 | MAGNANI DAVIDE ita, BAD TEAM | 2:13:43 – | 18.77 |
2 | PIERPAOLI LORENZO ita, TEAM CINGOLANI-SPECIALIZED | 2:14:05 +22 | 18.72 |
3 | SBROCCA GIACOMO ita, MONDOBICI | 2:14:30 +47 | 18.69 |
4 | ROCCHETTI LEOPOLDO ita, BIKE THERAPY ASD | 2:18:40 +4:57 | 18.12 |
5 | ZACCARA DANILO ita, TEAM BIKE LUNANO | 2:20:10 +6:27 | 17.94 |
6 | CECCARELLI BRIAN ita, CC APPENNINICO 1907 | 2:20:41 +6:58 | 17.86 |
7 | MIKHAILOUSKI SIARHEI SIARHEYEVICH ita, MONDOBICI | 2:20:51 +7:08 | 17.85 |
8 | CANNUGI NICOLO’ ita, GS AVIS PRATOVECCHIO | 2:22:18 +8:35 | 17.69 |
9 | GUSTINICCHI FRANCESCO ita, ASD BIKELAND TEAM BIKE 2003 | 2:23:17 +9:34 | 17.55 |
10 | BUCCI EMANUELE ita, ASD FRECCEROSSE | 2:23:18 +9:35 | 17.54 |
Il Carpegna Mi Basta – top 10 woman
P.Sex | Atleta | Tempo | Tempo reale |
---|---|---|---|
1 | RINALDONI GIULIA ita, BRAVI PLATFORMS TEAM | 3:01:00 – | 3:01:25 |
2 | ZOLI MARTINA ita, ASD BIKEFAN | 3:06:54 +5:54 | 3:07:13 |
3 | GENGA BARBARA ita, MONDOBICI | 3:08:52 +7:52 | 3:09:12 |
4 | PASCUCCI ALICE ita, TRINX FACTORY TEAM | 3:31:37 +30:37 | 3:32:03 |
5 | BONACCI ELENA ita, VEN MTB | 3:37:12 +36:12 | 3:37:33 |
6 | BURATTI ROBERTA ita, TEAM ESSERE | 3:55:30 +54:30 | 3:55:48 |
7 | SCINOCCA ALESSIA ita, ASD LAKE BIKE TEAM | 4:07:01 +1:06:01 | 4:07:19 |
8 | GABRIELLI MIRKA ita, ASD BIKEFAN | 4:07:07 +1:06:07 | 4:07:10 |
9 | CIUOLI VALENTINA ita, ASD BIKING RACING TEAM | 4:20:57 +1:19:57 | 4:20:52 |
10 | BALDININI DANIELA ita, VALLE DEL CONCA | 4:33:11 +1:32:11 | 4:33:30 |