Il Carpegna mi Basta, quarta tappa del Tour3Regioni 2025 in programma domenica 8 giugno a Carpegna (Pu) cambia e si rinnova con un nuovo percorso Granfondo di 42 chilometri con 1.800 metri di dislivello. Non solo perchè tra le novità dell’edizione 2025 ci sarà anche il primo percorso Marathon, con un chilometraggio di 60 km e un dislivello severo di 2.400 metri di dislivello. Percorso marathon che come già comunicato dal c.o. dell’evento non sarà competitivo ma solo cicloturistico. Abbiati a questi due tracciati ci sarà come sempre il corto (sempre cicloturistico) di 30 km e il percorso dedicato ad Esordienti e Allievi.

Percorso Granfondo – Il Carpegna mi Basta

Il percorso Granfondo, valido per la lotta alla classifica Tour3Regioni di Bike-Advisor riprenderà l’inizio di qualche anno fa con la risalita del Monte Carpegna dal versante non del Cippo, ma del Passo Cantoniera. Salta il tratto di bosco proprio del Sasso Simone e Simoncello e ritorna la prima lunga asperità in sterrato e strade forestali che passerà per il famoso Cippo di Marco Pantani, arrivandoci per la priva volta da un sentiero in discesa.

Dopo il GPM e l’attraversamento dei pratoni del Monte Carpegna si scende verso Scavolino per poi salire verso il Passo del Trabocchetto, (salita conosciuta qualche anno fa), fino all’Eremo Madonna del Faggio e le sue piste da sci. Si percorre la Gavina in discesa, ma a metà, il percorso cambia completamente con una inedita salita verso Monteboaggine (la terza di giornata) che anche se corta, rimarrà nelle gambe degli atleti.

Si affronta un’altra inedita discesa verso le Ville e Serra Nanni per poi costeggiare il Monte Carpegna da Ponte Capuccini fino all’arrivo. Se l’inizio di questo percorso è molto lineare, sia come salite che come discese, il tratto finale si presenta più nervoso con diversi strappi brevi ed intensi.

Percorso Marathon – Il Carpegna mi Basta

Il percorso Marathon, che ripetiamo sarà cicloturistico nella sua prima edizione, riprenderà al 90% il percorso Granfondo. Il bivio per il percorso lungo arriverà al km 35 circa quando al valico di Monteboaggine, anzichè prendere la discesa delle Ville – Serra Nanni, si salirà verso il Monte Palazzolo. Dopo una adrenalinica discesa si andrà nel parco del Montone in zona Villagrande di Montecopiolo per poi rientrare da Villaggio Santa Rita e ricongiungersi con l’ultimo tratto della Granfondo da Ponte Capuccini. Complessivamente saranno 60 km con 2.400 metri di dislivello. Una bella avventura ed una sfida con se stessi.

Abbonati al Tour3Regioni che non dovranno scegliere quindi. Mentre potranno farlo i nuovi iscritti con tante possibilità di risparmio, tra cui il rimborso totale dell’iscrizione sul percorso Marathon entro il tempo limite di sei ore

Per info e iscrizioni https://www.ilcarpegnamibasta.it/