Gli appassionati di turismo in Mtb troveranno nella zona turistica di Villach, a sud della Carinzia e a pochi chilometri dal confine italiano di Tarvisio, una destinazione a misura di bicicletta. I percorsi e le ciclovie sono incorniciati da scenari da togliere il fiato, per la bellezza dei panorami su cui si affacciano. Gli itinerari, che si snodano in varie parti della regione, lungo laghi, fiumi o su panoramiche strade montane, sono adatti a tutti. Dalla strada, alla Mountain Bike passando per la ciclabile con la famiglia.

Non solo splendidi panorami ma anche servizi efficienti e assistenza garantita. Numerosi i bike hotel a disposizioni collegati alle vie ciclistiche con una rete di trasporti pubblici per chi possiede l’Erlebnis Card.

Adrenalina e divertimento con l’off road!

Per chi sceglie di misurarsi con l’off-road e la Mountain Bike, la regione carinziana di Villach offre diversi percorsi, itinerari e servizi. Principianti, agonisti e i biker più piccoli possono optare per il primo centro dedicato alla tecnica di guida della Mountain Bike nell’area dell’Alpe Adria, sul monte Kumitzberg.

Per i bambini in modo particolare, quest’anno sulla Alpe Gerlitzen è stato inaugurato il nuovo “Kids-Bike-Park”. Di una lunghezza totale di 950 metri, si trova sulle piste da sci presso la stazione intermedia. Diverse varianti e una pendenza longitudinale dal 5% al 9% promettono molto divertimento e azione. Altra novità sono i percorsi per Mtb che portano fino agli Ossiacher Tauern per poi far ritorno al punto di partenza lungo le rive del lago. A Drobollach, nelle vicinanze del Panorama Beach Faaker See, si trova il “Pumptrack” dove divertirsi in evoluzioni con biciclette e skateboard.

copyright © Region Villach Tourismus / Johann Kopf

A questi nuovi percorsi per il ciclismo off-road, si affiancano i già conosciuti e apprezzati slow trails Flowgartner & Lowgartner, il Kopein Trail nelle vicinanze del Lago di Faak e il Prefelnig-Mountainbike-Tour. Un percorso di circa 11 chilometri che si sviluppa sul versante meridionale dei Tauri di Ossiach, con una vista mozzafiato sul lago. Per chi desidera confrontarsi con un single trail di difficoltà medio/facile c’è il Samonigg-Trail presso Latschach e per chi vuole immergersi nella natura incontaminata può scegliere lo Shorty-Trail, un itinerario relativamente breve su tratti forestali, oppure il nuovo “Burgtour” che conduce fino al famoso castello di Landskron. Tante altri percorsi aspettano di essere scoperti pedalando, e sono tutti disponibili e consultabili sul portale: www.lake.bike

Turismo in Mtb: il boom delle e-bike a Villach

Il fenomeno (e il successo) del turismo in Mtb, è in continua evoluzione e diffusione. Il sempre maggior seguito di questi nuovi mezzi ha spinto l’intera zona turistica di Villach ad attrezzarsi. L’ottima organizzazione e la collaborazione con l’azienda Papin-Sport le ha permesso di aggiudicarsi il titolo di prima regione ad aver creato una rete di noleggio bici su tutta la sua superficie con la possibilità di noleggiare una bicicletta su tutto il suo territorio e restituirla ad una delle 50 stazioni di noleggio dislocate in diverse zone, o in altri punti di noleggio convenzionati presenti in tutto la regione.

Servizi per gli amanti dei pedali, anche in città!

Paesaggi mozzafiato e natura incontaminata incontrano l’efficienza e l’organizzazione nella città di Villach, dove gli amanti dei pedali potranno avvalersi di un servizio davvero unico nel suo genere. Proprio sul tratto di ciclabile che attraversa la città si trova il “Radbutler”, un vero maggiordomo delle biciclette. Il servizio è completamente gratuito e è a disposizione di tutti, turisti e cittadini, fino a fine ottobre. Qui sarà possibile non solo parcheggiare temporaneamente le proprie biciclette, ma anche ricevere utili informazioni sul territorio.

Villach: il massimo della sicurezza

In considerazione della situazione attuale, per la stagione turistica estiva ormai alle porte, tutte le strutture ricettive della zona turistica di Villach – Lago di Faak – Lago di Ossiach si stanno adoperando per garantire un soggiorno piacevole e sereno ai loro ospiti. Hotel, campeggi, ristoranti, rifugi, e tutte le rimanenti categorie, adotteranno specifici e attenti programmi di sicurezza che verranno costantemente adattati alle rispettive necessità e alle indicazioni governative.

Per informazioni:  www.visitvillach.at e www.lake.bike